Dirigente dell’ U.S.T. di Belluno: Michela POSSAMAI
Undirettoredellascuola è una persona chiavenell’ambientescolasticoed è nellemani del direttore circa ilfunzionamentoriuscitodell’impresadellascuola in un sensopiùefficiente. Ildirettoredellascuola è ancheamministratoredelegatodell’ambientescolasticonel quale tutte le attivitàsonosvoltenellascuola con la suapreoccupazione e ilsuoriconoscimento. In generale, supervisiona le operazionichesisvolgonoall’internodellascuola e sioccupaanche di attivitàquotidiane. Ildirettore ha ildiritto di comandareglistudenti, gliinsegnanti e altrepersonechesonocoinvoltinel campus dellascuola per portarearmoniaallascuola.
Oltre a ottenereillavorofatto, eglivalutaanche i pianiattuali e rendeanchealcunicambiamentifruttuosi e cercare di eseguire i piani in un modomigliore. Eglidelegaancheilcompitodiverso da svolgere al fine di eseguire i piani per la persona giusta in modochelui o lei lo completa con successo.
Se ungenitore o un insegnantevuoletrasmettere un messaggio, è possibiletrasmettereilmessaggio al direttore in modopiùcomodo. Oltre al direttore, ci sonoalcunescuolecheeffettuanoun indice separato per contattareilpersonaledidatticoparticolarenelcaso di una situazione di emergenza.
I seguentisonoalcunideiruoli e delleresponsabilitàchiave di undirettoredellascuola;
- Undirettoredellascuoladevegarantireilbuonfunzionamentodellascuola e assicuraanche se ilpersonale e ilpersonaledocentecoinvoltonellascuoladando le loromiglioriprestazioni per la crescita e lo sviluppodellascuola.
- Assicuraancheuntrattamentoequo del personale, degliinsegnanti e deglistudentiall’interno del locale scolastico.
- Organizza le varieattività extra-curriculari come lo sport e glieventiculturali per portareiltalentoinnatodeglistudenti in modochepossanosviluppare e coltivare i lorotalenti in varicampi.
- Valutaanche i pianididattici, la lezione da coprire in ognigradoduranteilparticolareperiodo di tempo, ecc. Inoltre, assicurarsichequalsiasirevisionedeipianiattualidopo la fine dell’annoaccademico.
- Gestisceanche le diverse operazionidellascuola per garantirechegliobiettivi e gliobiettiviindicatisianorealizzatiefficacementenell’annoaccademico in corso.
- Condurreincontriregolari con gliinsegnanti per quantoriguarda le loroprestazioni e anchecondurreunincontrogenitore-insegnante per informare circa le prestazionideglistudenti.
- Garantire la manutenzionedeivari record scolasticiaifinidelcontrollo e dell’accreditamento.
Indirizzo dell’ U.S.T. : Via Mezzaterra, 68 – 32100 Belluno
recapiti:
- 0437 26941 (Centralino)
- fax 0437 292256
- mail – bl@istruzione.it
- mail certificata – uspbl@postacert.istruzione.it
Orario di ricevimento del pubblico | |
LUNEDI | 15,00 – 17,00 |
MARTEDI | 08,30 – 13,00 |
GIOVEDI | 15,00 – 17,00 |
Orario sportello | |
LUNEDI | 15,00 – 17,00 |
MARTEDI | 11,00 – 13,00 |
MERCOLEDI | 11,00 – 13,00 |
GIOVEDI | 15,00 – 17,00 |
VENERDI | 11,00 – 13,00 |